Modyf Stories

Würth MODYF racconta le storie dei suoi clienti: la passione di Cantina Pisoni per il territorio trentino

Nel cuore della Valle dei Laghi, a Pergolese, sorge la Cantina e Distilleria Pisoni, una realtà che da secoli porta avanti con passione la produzione di grappe e spumante Trento DOC.

Una tradizione nata ai tempi del Concilio di Trento, tramandata di generazione in generazione, che oggi vive grazie all’impegno di Elio, Giuliano, Andrea e Francesco. La loro forza è un equilibrio perfetto tra rispetto per la natura, innovazione e dedizione quotidiana.

Cantina Pisoni

L’arte della Grappa

La Grappa della Cantina Pisoni nasce da un processo unico: un’arte più che una tecnica, tramandata e affinata con esperienza e sensibilità. Non esistono manuali: è il naso di Giuliano, maestro distillatore, a guidare il delicato equilibrio tra le diverse componenti aromatiche, secondo il metodo a bagnomaria con colonne di rettifica a piatti, introdotto da Tullio Zadra.

Cantina Pisoni indossa abbigliamento da lavoro Stretch Evolution
Giuliano Pisoni – Gilet Stretch Evolution e t-shirt Stretch Evolution in Polartec

Il Metodo Classico del Trento DOC

Lo Spumante Trento DOC di Cantina Pisoni nasce da uve Chardonnay e Pinot Nero raccolte a mano. Dopo la prima fermentazione, nella primavera successiva avviene il tirage, con aggiunta di zuccheri e lieviti: è l’inizio della presa di spuma, che porta alla seconda fermentazione in bottiglia.

La cantina in cui vengono lasciate riposare le bottiglie è un ex rifugio antiaereo, scavato dagli antenati della famiglia durante la Prima guerra mondiale. In questo ambiente scavato nella roccia la temperatura naturale costante di 10-12 °C, perfetta per favorire lo sviluppo dell’anidride carbonica responsabile del perlage finale.

Segue la fase del remuage, un’attenta rotazione manuale delle bottiglie sui cavalletti di legno (“pupitres”), che raccoglie i lieviti nel collo. Infine, la sboccatura libera la bottiglia dal deposito di lieviti, completata dal rabbocco con vino di pregio e il segreto liqueur d’expédition, che definisce la personalità del Pisoni Trento DOC.

Un processo lungo e meticoloso, che può durare fino a 90 mesi per le riserve, e che regala spumanti di grande complessità ed eleganza.

Cantina Pisoni indossa abbigliamento da lavoro Stretch Evolution
Andrea Pisoni – pantalone e t-shirt Stretch Evolution

Abbigliamento da lavoro per le esigenze quotidiane

Accanto alla loro dedizione, c’è un aspetto concreto e quotidiano: il lavoro in cantina, in distilleria e tra i filari richiede abbigliamento tecnico capace di adattarsi a condizioni molto diverse. Giuliano lavora in ambienti caldi fino a 35 gradi, Andrea si muove tra cantina e vigna con sbalzi termici importanti, mentre Francesco ed Elio incontrano i clienti e hanno bisogno di un look resistente ma formale.

Per questo motivo abbiamo scelto per loro la collezione Stretch Evolution di Würth MODYF: capi in tessuto tecnico, elasticizzati e traspiranti. Un’ampia gamma di capi per ogni stagione, pensati per dare libertà di movimento e comfort in ogni momento.

Perché per noi non si tratta solo di vestire, ma di supportare chi lavora con passione.

Andrea Pisoni – Pantaloni e pile tecnico Stretch Evolution
articolo a cura di: Modyf-team

potrebbero interessarti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Subito per te un codice sconto per il tuo primo ordine

Newsletters