#apprendistato

Come aiutare i giovani a trovare un percoso lavorativo di qualità

Il lavoro giovanile e l'apprendistato In un periodo in cui sempre meno giovani riescono a trovare un’occupazione stabile, si cercano soluzioni per l’inserimento dei ragazzi nel mondo del lavoro. L’apprendistato è una di queste. Vediamo in cosa consiste e quali sono, attualmente, i requisiti per poter usufruire di questo tipo di contratto. Che cos’è l’apprendistato L’apprendistato è una forma di…

#attrezzi da lavoro

La storia degli attrezzi da lavoro

La tecnologia fa la differenza A differenza di altre specie animali, la razza umana è riuscita ad adattarsi ad ambienti naturali diversi e sopravvivere ovunque. Questo è stato possibile principalmente grazie alla nostra capacità di sviluppare nuovi attrezzi e tecnologie. I primi attrezzi Più di due milioni di anni fa durante il paleolitico i primi esseri umani iniziarono a creare…

#certificazioni #scarpe da lavoro #test

Scarpe antinfortunistica: test e certificazioni 20 anni fa e oggi

Quando Modyf fu fondata 20 anni fa, il mercato delle scarpe da lavoro era ben diverso da quello odierno. La sicurezza dei lavoratori era un argomento importante anche all’epoca ma la scelta dei consumatori dei materiali e del design era molto più limitata. Oggi le scarpe antinfortunistiche sembrano quasi delle scarpe da ginnastica e la gamma è veramente vasta. Parliamo…

##jeans

La storia del Jeans da lavoro

Il jeans, un pioniere nel mondo dell’abbigliamento Dal lontano 1853, quando Levi Strauss creò il jeans, questo pantalone occupa ancora oggi un posto nell’armadio di qualsiasi lavoratore. Ideati per far fronte alle situazioni lavorative più estreme alle quali erano sottoposti i minatori e gli schiavi nei campi di cotone, possono essere considerati dei veri pionieri nel campo dell’abbigliamento da lavoro.…

#abbigliamento da lavoro #storia

La storia dell’abbigliamento da lavoro

Come si è sviluppato l’abbigliamento da lavoro L’abbigliamento da lavoro esiste già da secoli. Oggi rappresenta molto di più di un semplice abbigliamento adatto per proteggere il lavoratore. Scopriamo come si è sviluppato nel corso dei secoli.   Dal medioevo all’abbigliamento tecnico di oggi Da secoli le persone indossano abiti specifici per ogni tipologia di lavoro. L’obiettivo principale è sempre stato…

#cantiere #tecnologia

Umarells, l’app per trovare i cantieri

  Sono fra di noi, nelle nostre città, ci guardano, ci giudicano, parlano animatamente fra di loro; sono gli umarells, i simpatici nonnini bolognesi che guardano, commentano e (spesso) si lamentano dei cantieri, degli operai o del futuro della loro città. Da oggi il loro passatempo preferito, il loro "ruolo ufficiale" di controllori dei lavori pubblici ha un appoggio digitale,…

#curiosità #lavoro

Perchè i pittori si vestono di bianco?

Quante volte ti è capitato di sentire "Eh, è luna piena, bisogna seminare." o "Nella botte piccola c'è il vino buono?" Queste frasi, spesso dette senza pensarci nella quotidianità, hanno radici nelle nostre tradizioni o in abitudini di una volta che abbiamo ormai dimenticato. Oggi, scopriremo le origini di un'abitudine molto frequente fra artigiani e professionisti di settore: perchè i…

#cantiere #tecnologia

Le migliori app per gestire un cantiere

Uno degli ambiti dove le App per Tablet o Smartphone esprimono al meglio le loro potenzialità è, indubbiamente, quello dei cantieri edili, un settore in cui le modifiche costanti avvengono quotidianamente, e i cambiamenti in corso d’opera che ne derivano sono la costante di tutto il ciclo produttivo (soprattutto per i piccoli cantieri di ristrutturazione delle abitazioni). Quali sono quindi,…

#lavoro #news #statistiche

Come si lavora in italia? Ecco i dati

Si lavora di più a Nord o nel Sud Italia? Qual è la percentuale di stranieri nel nostro mercato del lavoro? Ma soprattutto, c'è una reale differenza fra i sessi?   A questa ed altre domande hanno risposto la Fondazione studi dei consulenti del lavoro e la CGIA di Mestre, rielaborando una serie di dati forniti dall'Istat; lo scopo era delineare una panoramica chiara…

#abbigliamento #news

Workwear, quando l’abito da lavoro va in mostra

Ricordate quando da bambini, si immaginava cosa fare da grandi? Oltre ai classici “pompiere” e “scienziato” si dava vita ai mestieri più impensabili dietro la magia del sogno. Forse è nata così “Workwear”, una mostra di abiti da lavoro a cura di Alessandro Guerriero, presidente della Nuova Accademia di Belle Arti (NABA) di Milano e prodotta dall’Istituto Italiano di Cultura…